Dopo il rischio salmonella relativo ai cornetti Bauli, il Ministero della Salute ha disposto altri due richiami per le salsicce stagionate Macelleria Partenzi e per le barrette proteiche Protein+ White 31% con marchio +Watt.
Le barrette richiamate sono quelle al gusto crema e limone, vendute in confezioni da 40 grammi, con il numero di lotto 770317, con scadenza dell'01/2019.
Nello specifico il Ministero ha richiamato un lotto di croissant a lievitazione naturale con crema al latte a marchio Bauli Spa.
In via del tutto precauzionale e affinché si possa garantire la sicurezza dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ha invitato tutti coloro che hanno comprato il prodotto, e solo quello del lotto nominato, di buttare tutto via. Questo è il motivo che ha messo alle strette il Ministero della salute, il quale ha dovuto per causa di forza maggiore a diffondere un avviso di richiamo di un lotto della salsiccia sfusa stagionata perché contaminata dal virus di Salmonella spp, emersa dall'esame di alcuni campioni.
Berlusconi sbalordisce tutti: ecco chi non vuole al Monza
E dunque inevitabilmente "tutto salterà per aria e si dovrà andare a nuove elezioni" alle quali "il centrodestra avrà la maggioranza assoluta".
Come è emerso nel comunicato del ministero, nel prodotto in questione è stata trovata la presenza di Salmonella spp. Il prodotto, spiega una nota pubblicata sul sito del dicastero, è venduto in confezioni da 300 grammi, con il numero di lotto LA8312BR e la data di scadenza 30/11/2018.
Le salsicce sono state prodotte dalla Macelleria Partenzi di Partenzi Francesco, il cui stabilimento si trova in Via Trento e Trieste 92 nella cittadina di Spoleto, in provincia di Perugia.
Le barrette proteiche richiamate sono state prodotte dall'azienda Nutravant, in uno stabilimento nella zona industriale di Monopoli (provincia di Bari).