Una coppia genovese è stata sottoposta a profilassi di antibiotici a seguito della terribile scoperta fatta in una busta di insalata di quarta gamma acquistata in un supermercato della zona.
I coniugi genovesi non si sono accorti subito e hanno mangiato parte del contenuto, quindi sono stati sottoposti precauzionalmente a cura antibiotica.
"Abbiamo ricevuto le due persone, ci hanno portato la busta dell'insalata con il topo trovato all'interno e abbiamo avviato le procedure del caso", spiega Paolo Cavagnaro, direttore sanitario della Asl3. La notifica degli uffici genovesi ha fatto così scattare i controlli in Lombardia.
Pronostico Atalanta-Inter: le ultimissime sulle formazioni (Serie A 2017-18)
ATALANTA (3-5-2): Berisha , Toloi , Caldara , Masiello , Hateboer, De Roon, Freuler , Gosen, Cristante, Barrow , Gomez . Siamo stati in partita fino alla fine, qualcosa di meglio nel primo tempo dovevamo offrirlo.
Non è la prima volta che le insalate in busta nascondono brutte sorprese. Dopo aver effettuato questo macabro ritrovamento i due si sono rivolti immediatamente all'ASL che ha provveduto ad analizzare il contenuto del sacchetto, mentre il topo Ovviamente come già detto è stato inviato al Arpal per tutti i controlli del caso. Così anche in Lombardia sono scattati i controlli su quel marchio di insalate confezionate.
La busta acquistata aveva la scadenza del 13 aprile e nonostante il supermercato del Ponente genovese non avesse più alcuna busta dell'insalata in questione ha comunque provveduto a ritirare dagli scaffali tutte le insalate ancora in vendita Ovviamente per precauzione. Lo riporta il Secolo XIX, in un articolo che mostra anche la foto della referenza incriminata, che è stata inviata ai laboratori Arpal per le analisi del caso. Si è trattato comunque di un provvedimento di precauzione, si precisa nell'articolo.
Secondo quanto rivelato dalle maggiori testate giornalistiche italiane, i coniugi avevano da poco tempo acquistato l'insalata, consumandone una parte nei giorni precedenti. Dal momento che il prodotto era ormai scaduto, spiegano dall'Asl, non c'è stato bisogno di diramare un'allerta.